Skip to content
Arteamente
Primary Navigation Menu
Menu
  • HOME
  • DESIGN
    • I protagonisti del Design
    • STORIA DEL DESIGN
  • FOTOGRAFIA
  • TEATRO E DANZA
  • PITTURA
  • STREET ART
  • POP ART E ILLUSTRAZIONE
  • MOSTRE E INSTALLAZIONI
  • MARKETING DELLE ATTIVITA’ CULTURALI
    • Content Marketing: idee e strumenti per le attività culturali
    • Facebook: la guida completa per la tua pagina di eventi culturali
  • .
  • .

DANZA

Anthony Mmesoma Madu

Anthony Mmesoma Madu, il bambino che ballò sotto la pioggia e l’ex ballerina che gli pagherà gli studi

2020-07-14

Anthony Mmesoma Madu, il bambino che ballò sotto la pioggia e l’ex ballerina che gli pagherà gli studiContinue Reading

Lo Schiaccianoci

Lo Schiaccianoci, il balletto e Tchaikovsky

2019-11-09

Lo schiaccianoci, musiche di Tchaikovsky: il balletto per eccellenza. Il sogno di Clara, ai piedi dell’abete addobbato aContinue Reading

Il Lago dei Cigni

Il Lago dei Cigni – la storia d’amore del balletto classico

2019-11-09

Il Lago dei Cigni, il balletto, è la storia d’amore più nota del balletto classico. Il trionfo delContinue Reading

L'immagine mostra una scena del balletto classico La Bella Addormentata

LA BELLA ADDORMENTATA il Balletto di Mosca di Evgeniya Bespalova

2019-09-12

Il Russian Classical Ballet diretto da Evgeniya Bespalova si propone, già dalla sua fondazione nella città di Mosca,Continue Reading

Storia della danza danza nella preistoria

La danza nell’antichità: i nostri antenati ballavano?

2019-06-25

La danza nell’antichità: i nostri antenati ballavano? Non si può stabilire un ‘inizio’ in senso cronologico della danza.Continue Reading

L'immagine del 1985 mostra il corpo di ballo de Il Lago dei Cigni, balletto coreografato da Marius Petipa

Il Lago dei Cigni: nel 1895 il primo allestimento coreografato da Petipa e Ivanov a San Pietroburgo

2019-06-24

Continue Reading

Compagnie du Hanneton - James Thierrée

James Thiérrée e la Compagnie du Hanneton: danza, circo nuovo e musica si fondono

2019-06-19

Mago della scena teatrale e innovatore delle forme circensi. James Thierrée è un artista capace di estrarre emozioniContinue Reading

L'immagine mostra un quadro intitolato Mundial de Tango

Tango: patrimonio culturale dell’umanità

2018-12-09

Nel 2009 il tango viene dichiarato “patrimonio culturale dell’umanità”: lo ha deciso il Comitato intergovernativo dei patrimoni intangibiliContinue Reading

Locandina di Giselle del 1841

Giselle, dal 1841 il balletto che incantò il mondo

2018-11-16

Giselle debuttò all’Academie Royale de la Musique il 28 giugno 1841; gli interpreti principali furono Carlotta Grisi eContinue Reading

TEATRI DAL MONDO…

B

  • Gran Teatro El Liceu BarcellonaBarcellona, GRAN TEATRO DEL LICEU

S

  • AffacciaBedda Mario IncudineSicilia: i balconi si trasformano in teatro

T

  • Teatro Andromeda Agrigento vista dall'altoTeatro Andromeda: l'opera del visionario pastore-scultore Lorenzo Reina

DANZA E DINTORNI…

View All

Anthony Mmesoma Madu, il bambino che ballò sotto la pioggia e l’ex ballerina che gli pagherà gli studi

Anthony Mmesoma Madu, il bambino che ballò sotto la pioggia e l’ex ballerina che gli pagherà gli studi Anthony Mmesoma Madu ha 11 anni e dalla capitale nigeriana dove vive,

Lo Schiaccianoci, il balletto e Tchaikovsky

Il Lago dei Cigni – la storia d’amore del balletto classico

LA BELLA ADDORMENTATA il Balletto di Mosca di Evgeniya Bespalova

La danza nell’antichità: i nostri antenati ballavano?

Il Lago dei Cigni: nel 1895 il primo allestimento coreografato da Petipa e Ivanov a San Pietroburgo

James Thiérrée e la Compagnie du Hanneton: danza, circo nuovo e musica si fondono

Tango: patrimonio culturale dell’umanità

Giselle, dal 1841 il balletto che incantò il mondo

SITEMAP

Design

TERMINI D’USO

Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2020 Light Eventi S.r.l.s. All Rights Reserved | SP68 - Quattro Strade - 23874 Montevecchia (LC) - REA LC-326274 - P. iva 03779550130 - +39 039 598 64 65